Riconoscersi nei libri

                                                                                             

RICONOSCERSI NEI LIBRI


L’attività di “Alternanza Scuola – Lavoro” nella Biblioteca scolastica “Giuseppe Di Vittorio”, dal 5 luglio 2018 diventata Bibliopoint, è regolata da una Convenzione e si svolge il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18, durante uno degli orari di apertura al quartiere, previsti dal progetto ”Ore di riserva in biblioteca” presentato dall’Associazione stessa.


Responsabile all’interno della scuola è  il Prof. Alessandro Giarrettino.  Il percorso prevede moduli di 24 ore, strutturati in 8 incontri di tre ore ciascuno, durante i quali gli studenti,  in turni di 8 per volta, svolgono diverse attività:


1.Digitalizzazione del catalogo (ancora in gran parte cartaceo) grazie all’impegno della Dott.ssa Donata Ascari, bibliotecaria, che fornisce loro specifiche competenze di biblioteconomia.


2.“Laboratorio di lettura”, curato dalla Prof.ssa Annamaria Calò, che prevede la lettura a voce di romanzi o saggi previsti dal progetto “Biblioteca attiva” presentato dalla nostra Associazione in collaborazione con la casa editrice “L’Asino d’oro edizioni”.



3.Organizzazione della presentazione al pubblico del libro letto: preparazione della scheda di lettura, di video, musiche e interventi sull’argomento.


Collaborano la Sig.ra Daniela Federici e la Sig.ra Giovanna Minetti, operatrici dell’Associazione per il progetto “Ore di riserva in biblioteca” e il Dott. Vittorio Renato Cirodano, Presidente dell’Associazione. A molti incontri partecipa il Prof. Giancarlo Giordani a titolo personale.